Arthur Brühlmeier

Dopo aver conseguito il diploma di maestro di scuola elementare, Arthur Brühlmeier dirige per 17 anni una scuola media con otto classi a Wettingen, prima iniziare gli studi in pedagogia, psicologia e pubblicistica presso l'Università di Zurigo (tesi di dottorato: "Evoluzione del pensiero di Pestalozzi"). Successivamente opera nella formazione di professori come docente di pedago-gia, psicologia e didattica negli ultimi venti anni al Seminar St. Michael di Zugo, dove collabora al concetto "La formazione dei professori quale formazione della personalità" e dà inizio a molte al-tre riforme ancorate allo spirito di Pestalozzi.

Brühlmeier edita tre edizioni con scritti di Pestalozzi, tra le altre un'edizione in due volumi per la Repubblica popolare cinese e scrive numerosi articoli riguardo argomenti pedagogici, didattici e psicologici (vedi www.bruehlmeier.info). Inoltre, è corresponsabile del vasto sito dedicato a Pestalozzi www.heinrich-pestalozzi.de.

Nella vita privata, Arthur Brühlmeier coltiva tra gli altri un interesse per la musica, la botanica e la fotografia in bianco e nero, con la quale si è presentato al pubblico in numerose esposizioni. È sposato dal 1961 e padre di cinque figli adulti.

Il libro è stato tradotto da Alessandro Nicolì.